Cos'è la piccola bottega degli orrori?

La Piccola Bottega degli Orrori (Little Shop of Horrors)

La Piccola Bottega degli Orrori è un musical horror commedia rock con musica di Alan Menken e testi e libretto di Howard Ashman. La storia si concentra su Seymour Krelborn, un giovane assistente di un fioraio che trova una strana pianta. La pianta si rivela essere carnivora e si nutre di sangue umano, portando Seymour a un successo inaspettato ma anche a terribili conseguenze.

Storia:

Seymour Krelborn, un orfano che lavora in una fioreria in difficoltà di proprietà del signor Mushnik, scopre una strana e inusuale pianta durante un'eclissi solare totale. La chiama Audrey II in onore della sua cotta segreta, Audrey, una sua collega con un passato problematico e un fidanzato violento, Orin Scrivello, un dentista sadico.

Mentre la pianta appassisce, Seymour scopre che Audrey II si nutre di sangue umano. Inizialmente riluttante, Seymour cede per mantenere la pianta in vita e attirare clienti nella fioreria. Audrey II cresce rapidamente, portando la fioreria Mushnik al successo e trasformando Seymour in una celebrità locale.

Tuttavia, le richieste di sangue di Audrey II aumentano. Seymour è costretto ad affrontare dilemmi morali sempre più gravi per soddisfare la sua insaziabile fame. La pianta rivela di avere un piano sinistro per dominare il mondo.

Personaggi Principali:

Musica:

La colonna sonora è un mix di rock and roll, doo-wop e rhythm and blues. Canzoni notevoli includono:

  • "Little Shop of Horrors"
  • "Skid Row (Downtown)"
  • "Somewhere That's Green"
  • "Feed Me (Git It)"
  • "Suddenly, Seymour"

Adattamenti:

  • Film (1986): Un adattamento cinematografico del musical diretto da Frank Oz, con Rick Moranis nel ruolo di Seymour e Ellen Greene nel ruolo di Audrey (riprendendo il suo ruolo dal musical originale off-Broadway). Questo adattamento ha una fine alternativa rispetto alla versione teatrale. Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Film%20(1986)
  • Numerose produzioni teatrali, revival e tournée.

Temi:

Il musical esplora temi come l'ambizione, la moralità, l'amore, lo sfruttamento e le conseguenze inaspettate delle proprie azioni. Offre una satira sulla cultura consumistica e sulla ricerca del successo a qualsiasi costo.